Ormai da qualche anno è attiva la lotteria degli scontrini che consente, alle persone fisiche maggiorenni dotate di un apposito codice, di partecipare all’estrazione a sorte di premi in denaro.
Attualmente le estrazioni avvengono con cadenza settimanale, mensile e annuale[1].
A partire dal 2024 dovrebbe essere introdotta la cd. “lotteria istantanea” che consentirà ai partecipanti di venire immediatamente a conoscenza dell’eventuale vincita grazie ad un codice riportato nel documento commerciale.
Questa nuova modalità rende però necessario adeguare i registratori telematici.
In particolare, in base alle nuove regole, i registratori telematici dovranno essere configurati in modo da generare un codice bidimensionale (QR code) che rispetti le caratteristiche tecniche previste per legge[2].
Il termine per tale adempimento è il 02 ottobre 2023.
Allo stesso tempo, è stato previsto un credito d’imposta pari al 100% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 50 Euro per apparecchio adeguato[3].
Detto credito potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione mediante F24 a partire dalla prima liquidazione periodica successiva al mese in cui la fattura relativa all’adeguamento degli strumenti verrà annotata nel registro degli acquisti.
A tale proposito, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7032”[4].
***
[1] Per approfondimenti cfr ns. circolare 55/2020
[2] Rif. Provvedimento n. 15943/2023
[3] Art. 8
[4] Risoluzione n. 35 del 26/06/2023