• "Se ci tengo a fare qualcosa
    non lo chiamo lavoro"

    (R. Bach)

    Chi siamo

  • "Il lavoro di squadra è l’abilità di lavorare insieme verso una visione comune.
    È il carburante che permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni"


    Team

  • "La professionalità sta nel sapere come farlo, quando farlo e nel farlo"

    (F. Tyger)

    Servizi

Studio Associato Pirovano

Da 40 anni lo Studio Associato Pirovano offre professionalità e competenze in ambito tributario, societario, amministrativo e del lavoro.

Disponibilità ed attenzione al cliente sono gli elementi chiave che contraddistinguono la nostra consulenza.


Ultimi documenti

Circolare n. 10/2023: Sanatoria irregolarità formali

Pubblicato il in Circolari

Prevista la possibilità di pagare 200 Euro e sanare le irregolarità degli anni passati che non hanno inciso sulla corretta determinazione di tributi e imposte


Circolare n. 09/2023: Le novità per i registri contabili tenuti con sistemi elettronici

Pubblicato il in Circolari

Non più obbligatoria la stampa cartacea dei registri. E' consigliata invece l'archiviazione sostitutiva


Circolare n. 08/2023: Raccolta documentazione e informazioni per la dichiarazione 2023 (modello 730 e modello Redditi PF 2023 - redditi 2022) e per l'IMU (Imposta MUnicipale propria) 2023

Pubblicato il in Circolari

Promemoria delle tempistiche per la presentazione delle dichiarazioni e check list dei redditi da dichiarare


Nuovo contributo a fondo perduto: emanato il provvedimento attuativo

Pubblicato il in News

Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 30 marzo.


Aggiornata la percentuale del bonus per l'acquisto di DPI

Pubblicato il in News

La nuova misura del credito spettante è 47,1617%


Ufficiale la proroga dei versamenti fiscali al 20 luglio 2020

Pubblicato il in News

Il provvedimento interessa i contribuenti soggetti agli ISA, i minimi e i forfettari


In arrivo la proroga dei versamenti delle imposte al 20 luglio

Pubblicato il in News

La decisione è stata anticipata dal MeF in un comunicato stampa


Posticipata la modifica del tracciato FE

Pubblicato il in News

Il nuovo modello sarà obbligatorio dal 2021


Sospeso l'obbligo di verifica dell'effettivo versamento delle ritenute da parte dell'appaltatore

Pubblicato il in News

Prorogata anche la validità del DURC fiscale


Incontro "La fatturazione elettronica"

Pubblicato il in Eventi

Incontro formativo per illustrare le prime indicazioni operative