Il cd. Decreto "Natale"(1) riconosce un nuovo contributo a fondo perduto ai soggetti titolari di partita iva attiva la cui attività prevalente è ricompresa tra specifici codici ATECO identificati nell'allegato 1 del DL stesso.
Ambito soggettivo
Il nuovo contributo a fondo perduto sarà riconosciuto a tutti gli operatori dei settori identificati con i seguenti codici ATECO(2):
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
56.10.12 | Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole |
56.10.20 | Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto |
56.10.30 | Gelaterie e pasticcerie |
56.10.41 | Gelaterie e pasticcerie ambulanti |
56.10.42 | Ristorazione ambulante |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.20.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
Condizione fondamentale per beneficiare dell'agevolazione è aver presentato l'istanza per la richiesta del contributo in base al disposto del DL "Rilancio"(3) ed aver ricevuto l'importo spettante.
Misura del contributo
L'importo del contributo spettante sarà pari a quanto già percepito in base al DL "Rilancio".
Modalità di erogazione
L'erogazione di quanto spettante sarà automatica e non sarà quindi necessario inviare alcuna nuova richiesta.
Note:
(1) DL 18 dicembre 2020 n. 172 pubblicato sulla GU del 18 dicembre 2020 n. 313
(2) Cfr. allegato 1 al DL 18 dicembre 2020
(3) DL 34/2020