Con riferimento alla nostra circolare n. 25 del 14/12/2017, relativa al "Nuovo termine per la registrazione delle fatture di acquisto e la detrazione dell'imposta", Vi ricordiamo che la dichiarazione IVA 2018 - p.i. 2017 potrà essere presentata telematicamente a partire dal 01/02/2018 e fino al 30/04/2018.
In un'ottica di reciproca collaborazione Vi chiediamo di farci pervenire la documentazione necessaria per la predisposizione della dichiarazione IVA entro il 15/01/2018.
Con l'occasione riportiamo di seguito una sintesi delle nuove regole di compensazione (Tabella 1) e per la registrazione delle fatture di acquisto e la detrazione dell'imposta (Tabella 2).
Tabella 1 - Modalità e termini di compensazione
Dichiarazione Iva | Visto di conformità | Compensazione fino ad Euro 5.000 | Compensazione del credito eccedente Euro 5.000 | Invio telematico |
Credito Iva inferiore a € 5.000 | NO | Dal 01/01/2018 è possibile compensare il credito Iva senza alcun vincolo | *** | Dal 01/02/2018 fino al 30/04/2018 |
Credito Iva superiore a € 5.000 | Sì, se si intende compensare il credito eccedente € 5.000 | Dal 01/01/2018 è possibile compensare il credito Iva senza alcun vincolo | Dal 16/02/2018 | Entro il 06/02/2018 |
Credito Iva superiore a € 5.000 | Sì, se si intende compensare il credito eccedente € 5.000 | Dal 01/01/2018 è possibile compensare il credito Iva senza alcun vincolo | Dal 16/03/2018 | Entro il 06/03/2018 |
Credito Iva superiore a € 5.000 | Sì, se si intende compensare il credito eccedente € 5.000 | Dal 01/01/2018 è possibile compensare il credito Iva senza alcun vincolo | Dal 16/04/2018 | Entro il 06/04/2018 |
Credito Iva superiore a € 5.000 | Sì, se si intende compensare il credito eccedente € 5.000 | Dal 01/01/2018 è possibile compensare il credito Iva senza alcun vincolo | Dal 16/05/2018 | Entro il 30/04/2018 |
Debito | NO | *** | *** | Dal 01/02/2018 fino al 30/04/2018 |
La regola generale stabilisce che se il credito Iva risultante dalla dichiarazione è superiore a € 5.000, è possibile utilizzarlo in compensazione a partire dal decimo giorno successivo all'invio telematico della dichiarazione.
Nel caso in cui invece non si intenda utilizzare in compensazione il credito oppure la dichiarazione risulti a debito, Vi chiediamo di consegnare allo Studio la documentazione per la predisposizione della dichiarazione Iva entro il 25/01/2018.
Tabella 2 - Nuove regole per la registrazione delle fatture di acquisto e la detrazione dell'imposta
Effettuazione dell'operazione | Documento di trasporto | Data fattura | Contabilizzazione | Detrazione |
Cessione di beni effettuata a dicembre 2017 | No | 30/12/2017 | Dicembre 2017 | Con la liquidazione Iva di dicembre 2017 |
Cessione di beni effettuata a dicembre 2017 | No | 30/12/2017 | Dal 01/01/2018 al 30/04/2018 | Con la dichiarazione Iva 2018, p.i. 2017 |
Cessione di beni effettuata a dicembre 2017 | Sì | 15/01/2018 | Dal 15/01/2018 al 30/04/2018 | Con la dichiarazione Iva 2018, p.i. 2017 |
Prestazione di servizi effettuata a dicembre 2017 | *** | 30/12/2017 | Dicembre 2017 | Con la liquidazione Iva di dicembre 2017 |
Prestazione di servizi effettuata a dicembre 2017 | *** | 30/12/2017 | Dal 01/01/2018 al 30/04/2018 | Con la dichiarazione Iva 2018, p.i. 2017 |
Per i motivi sopra esposti Vi consigliamo di sollecitare i fornitori affinché possiate ricevere tempestivamente le fatture il cui diritto alla detrazione si è verificato nel 2017, in modo tale da contabilizzarle nel mese o trimestre di riferimento. Vi ricordiamo che al fine di giustificare la contabilizzazione nel 2017 è consigliabile conservare la prova di ricezione delle fatture (per esempio: e-mail con cui Vi sono state trasmesse le fatture degli ultimi giorni di dicembre 2017).
Inoltre, dovrete predisporre con particolare attenzione l'elenco delle fatture fornitori contabilizzate nel 2018, con Iva di competenza 2017 e da inserire nella dichiarazione Iva 2018, p.i. 2017.
Nel caso in cui le suddette fatture fornitori fossero contabilizzate successivamente al 30/04/2018, l'Iva non potrà essere detratta (salvo la presentazione di una dichiarazione Iva integrativa da inviare telematicamente entro 90 giorni dal 30/04/2018).
Infine, Vi consigliamo di contattare il Vostro programmatore, in modo tale da ricevere tempestivamente gli aggiornamenti software richiesti dalla nuova normativa.
Nell'assicurarVi il nostro impegno nel comunicarVi eventuali aggiornamenti in materia, restiamo a disposizione per ogni chiarimento fosse ritenuto necessario.